Un processo—che sia un driver, un'applicazione UI o un servizio in background—consuma risorse della CPU, memoria, disco e rete. Un PC medio esegue da 100 a 200 processi, che competono per queste risorse limitate.
Informazioni sul dispositivo di LDO utilizza l'IA integrata nel dispositivo per rilevare utilizzi anomali delle risorse che potrebbero degradare le prestazioni o segnalare problemi diffusi nella flotta. Segnala le applicazioni e i processi che causano un elevato carico della CPU per nucleo. Questo report aiuta gli amministratori IT a diagnosticare, monitorare e risolvere i problemi di prestazioni dei dispositivi con funzionalità come rinvio, esportazione e filtraggio dell'intera flotta.
Per accedere a questo report, andare su Informazioni sul dispositivo > Prestazioni Applicazione.
Vassoio problemi
Quando si clicca su una riga specifica di un dispositivo in un report dei problemi, la finestra Vassoio problemi scorre dal lato destro dello schermo.
Il vassoio problemi contiene tre schede:
Dettagli dispositivo
Visualizza informazioni dettagliate sul dispositivo associato al problema selezionato.
Cronologia attività
Mostra un registro delle attività del portale relative al dispositivo, inclusi cambiamenti di stato e aggiornamenti dell'assegnazione delle licenze.
Risolvi problema
Questa scheda fornisce le seguenti informazioni e azioni:
- Diagnostica: Visualizza informazioni dettagliate sul problema di archiviazione.
- Scarica file di dump: Cliccare questo pulsante per scaricare il memory dump file (disponibile per 30 giorni dopo l'arresto anomalo).
- Risolvi: Fornisce soluzioni consigliate per risolvere il problema.
- Ottieni supporto: Consente di creare un ticket di supporto per i dispositivi Lenovo in garanzia.
- Rinvio: Per informazioni su questa funzionalità, fare riferimento a Configurazione delle impostazioni di rinvio di seguito.
- Aggiungi nota: Consente di allegare note al record dell'arresto anomalo per riferimento del team.
Ispeziona dispositivo
Per accedere a questa funzionalità, cliccare sul menu dei tre puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del Vassoio problemi.
Si verrà reindirizzati alla pagina LDO del dispositivo, dove è possibile rivedere i dettagli completi acquisiti sul dispositivo.
Ordinamento e filtraggio del report
Intestazioni di colonna
Cliccare su qualsiasi intestazione di colonna per ordinare i dati in ordine crescente o decrescente.
Selezione intervallo di date
Cliccare sull'icona del calendario (📅) per:
- Scegliere un intervallo di date personalizzato.
- Selezionare un periodo preimpostato (ad es., Ultimi 7 giorni, Questo mese).
Funzionalità di ricerca
Utilizzare la casella di ricerca per trovare un dispositivo specifico o un problema.
Utilizzare caratteri jolly per ricerche flessibili:
- ? (carattere singolo): Corrisponde a qualsiasi carattere singolo. Esempio: te?t trova "text" o "test".
- ***** (caratteri multipli): Corrisponde a 0 o più caratteri. Esempio: win* trova "Windows", "Windows95" o "WindowsNT".
Filtri
I report di Informazioni sul dispositivo includono opzioni di filtro che consentono agli utenti di affinare la ricerca e trovare più facilmente problemi delle unità di archiviazione con criteri come tipo di archiviazione, gravità, problema rilevato, etichetta dispositivo o stato di risoluzione.
- Cliccare sull'icona del filtro
nell'angolo in alto a destra della pagina (posizionata prima del menu dei tre puntini). - Selezionare un criterio di filtro dal pannello di sinistra.
- Affinare la selezione scegliendo un'opzione a destra.
- Cliccare Mostra risultati per applicare. Al termine, cliccare Mostra risultati. Per reimpostare i filtri, cliccare Cancella tutto.
Esportazione di report in CSV
Per esportare un report dei problemi di prestazioni delle applicazioni in formato .CSV:
- Cliccare sul menu dei tre puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra.
- Selezionare Esporta elenco.
Si suggerisce di applicare i filtri prima di esportare il report/i report. In caso contrario, si otterranno i dettagli di tutti i problemi dei dispositivi.
Configurazione delle impostazioni rinvio
La funzionalità Rinvio consente di posticipare problemi meno importanti per concentrarsi su quelli di priorità più alta che necessitano di attenzione immediata o rimediazione. È possibile utilizzare questa funzionalità per:
- Rinviare un problema specifico su uno o più dispositivi, o tutti i dispositivi nell'organizzazione.
- Creare una regola (un insieme di problemi o un singolo problema) e applicarla a dispositivi specifici o all'intera flotta.
- Selezionare la durata del rinvio (giorno, settimana, mese o anno).
- La funzionalità Rinvio è disponibile per Amministratori dell'Organizzazione, Amministratori IT e Analisti IT.
Icona indicatore Rinvio
- Indica che un dispositivo è stato posticipato per un problema specifico.
- Mostra il nome/tipo del problema posticipato.
Metodi di rinvio
È possibile utilizzare la funzionalità snooze in diversi modi:
A. Rinvia un problema su un singolo dispositivo
- Cliccare sull'icona Rinvio nel vassoio problemi (appare una finestra modale).
- Selezionare la durata dalle opzioni disponibili.
- Cliccare Rinvio.
L'icona snooze appare prima del nome del dispositivo.
B. Rinvia lo stesso problema(i) su più dispositivi
- Selezionare le caselle di controllo per i dispositivi con lo stesso problema(i).
- Cliccare Rinvia problemi (appare una finestra modale).
- Selezionare la durata di rinvio.
- Spuntare "Applica a qualsiasi dispositivo con lo stesso problema(i)".
- Cliccare Rinvio.
Spuntare la casella di controllo principale rinvia tutti i dispositivi organizzativi per il problema(i) specificato.
C. Impostazioni Snooze (Creazione Regola)
- Cliccare sul menu dei tre puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra.
- Selezionare Impostazioni rinvio (appare una finestra pop-up).
- Espandere il menu a tendina Seleziona problema e scegliere i problemi.
- Impostare la durata di rinvio.
- Cliccare Salva.
Ripristino rinvio dispositivi
Se più dispositivi con lo stesso problema sono stati rinviati, ti verrà chiesto di ripristinare:
- Tutti i dispositivi interessati (si applica ai dispositivi con lo stesso problema), oppure
- Solo il dispositivo selezionato (per un controllo individuale).
Come ripristinare
1. Dalla riga del dispositivo:
- Cliccare sull'icona
Ripristina nella riga del dispositivo. - Cliccare su Ripristina.
2. Tramite vassoio dispositivo:
- Cliccare sulla riga del dispositivo per aprire il vassoio dispositivo.
- Selezionare la scheda Risolvi problema.
- Cliccare sulla freccia verso il basso per espandere il menu Risolvi.
- Cliccare sul pulsante Ripristina e confermare.
3. Ripristino dalla scheda Impostazioni Rinvia
- Cliccare sul menu dei tre puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra.
- Cliccare Impostazioni rinvio. Appare la finestra pop-up delle Impostazioni rinvio.
- Cliccare sulla scheda Gestisci.
- Selezionare la casella di controllo tipo di problema rinviato nell'intestazione della tabella. Tutti i tipi di problema sono selezionati.
- Cliccare Ripristina. Tutti i tipi di problema su tutti i dispositivi vengono ripristinati.
È ora possibile contrassegnare un problema su un dispositivo come risolto. Un'icona di segno di spunta verde appare prima del nome del dispositivo. Se si posiziona il cursore sull'icona, appare un messaggio pop-up. La riga appare in grigio nell'elenco.
Contrassegno di un problema come risolto
- Cliccare sull'icona a destra della riga.
- Appare una finestra modale.
- Cliccare Ok per confermare.
Riapertura di un problema risolto
- Cliccare sull'icona a destra della riga.
- Appare una finestra modale.
- Cliccare Ok per riaprire il problema.
È anche possibile risolvere e riaprire il problema risolto dal vassoio del dispositivo.